Tagliatubi a settore

Le tagliatubi sono strumenti applicabili a diversi settori, che trovano applicazione sia in lavori di manutenzione sia a livello produzione. L’azienda Gavazzi.it propone, in vendita o noleggio, diversi modelli di tagliatubi a settore, fornendo al cliente anche la consulenza specifica sulla miglior scelta ed utilizzo, condividendo le proprie competenze e conoscenze e mettendole al servizio del progetto. Le tagliatubi a settore sono strumenti portatili, di dimensioni adeguate al trasporto, adatte ad essere utilizzate anche in situazioni disagevoli. Per esempio sono indicate per taglio di tubi in zone con fattori di rischio per infiammabilità o esplosione o sott’acqua. La conformazione di queste tagliatubi, studiata e funzionalizzata per poter essere utilizzate anche da un solo operatore, permette di intervenire anche in posizione ostiche o complicate da raggiungere.

Le tagliatubi a settore possono operare su tubi di tutti i materiali e resistenza, garantendo risultati netti e precisi, e di tutti i diametri, grazie alla possibilità di assemblaggio personalizzato attorno al tubo stesso sul quale si desidera intervenire. Le motorizzazioni disponibili sono tre: pneumatica (sicurezza Atex ), idraulica, con l’apporto di una centralina a doppio effetto con congruo serbatoio, oppure con motorizzazione elettrica 230V a quattro velocità, quest’ultima consigliata solo per lavori in officina, in aree predisposte e sicure. Disponibili a richiesta accessori per lavorare in remoto, gruppi filtro lubrificatore con pulsante stop di emergenza.

Le tagliatubi a settore proposte da Gavazzi.it

L’azienda Gavazzi.it propone ai suoi clienti tagliatubi a settore Cleco o Modec, in alternativa, che montano motori elettrici o idraulici. Possono coprire un diametro di lavoro ad ampia forbice, dai 2 fino ai 180 pollici, tenendo come produzione di base il range dei 2-36 ed incrementandola con le produzioni speciali. Nel panorama tecnico delle tagliatubi Gavazzi.it è compresa anche l’utensileria da smusso, da utilizzare in alternativa od in compatibilità progettuale con il taglio. I materiali utilizzati per questi dispositivi sono scelti per le loro caratteristiche tecniche, compatibili col il lavoro che devono svolgere, ma anche leggeri e maneggevoli, per valorizzarne i concetti di trasportabilità e versatilità applicazionale. La lega di alluminio è uno di questi: un materiale resistente e forte, ma con un peso specifico contenuto.

Taglio a freddo – KRAIS

Le tagliatubi NB ( narrow body = corpo ridotto ) coprono un campo di lavoro da 2” a 36” diam. esterno. Con la produzione speciale ma ormai divenuta standard, arriviamo a coprire un range fino a 180” Costruite in lega di alluminio, sono facilmente trasportabili e sono assemblabili attorno al tubo, anche con un solo operatore. Possono lavorare ovunque, adatte in zone ad rischio infiammabilità/esplosione. Disponibili con motorizzazione pneumatica Cleco o Modec (come Wachs e Krais) oppure con motori idraulici ed anche elettrici, per i modelli fino a 36”.

Modelli speciali di tagliatubi

L’azienda Gavazzi.it offre anche al possibilità di acquisto e noleggio di tagliatubi a settore dalle caratteristiche particolari, adatte a lavori più impegnativi. Ad esempio le tagliatubi in acciaio, per intervenire su tubi di alto spessore e resistenza, che necessitano di una potenza maggiore per essere tagliati. Inoltre, ci sono i modelli giganti, ad ampio diametro, che arrivano a coprire tubi fino a 5 metri. Inoltre propone una tagliatubi compatta, adatta alle lavorazioni in posizioni disagevoli ed ostiche, fruibile anche in spazi ristretti ed, infine, un modello subacqueo, con guarnizioni e cuscinetti tecnici appositi per operare sott’acqua.