La fresatura può essere una materia complicata se non la si affronta con gli strumenti adeguati. La qualità principale di una fresatubi è la personalizzazione rispetto al lavoro che si deve realizzare. È importante chela fresatrice sia compatibile con i materiali, i diametri e le esigenze ed aspettative dell’operatore, per raggiungere la perfezione dello smusso, senza errori e con il minor dispendio energetico possibile. È su questo concetto che si basa la gamma di fresatubi proposte da Gavazzi.it per la vendita o il noleggio: funzionalizzare ogni strumento al tipo di lavoro che si deve realizzare, per consegnare al cliente il dispositivo che meglio risponde alle singole esigenze tecniche e funzionali.
La peculiarità dei modelli di fresatrici portatili Krais è un rapporto coppia/velocità ottimale. Si favorisce una potenza maggiore sia come motorizzazione sia come gear box, nessuna vibrazione, solo una finitura ottimale del tubo, facilità di uso per l’operatore. Anche per le fresatubi Krais, tre motorizzazioni disponibili: la pneumatica (Atex) è la più comune e richiesta, la motorizzazione elettrica a 230V e per il modelli che lavorano tubazioni sopra i 10” anche una motorizzazione idraulica, con la quale è possibile usare centraline di commercio, purché con caratteristiche tecniche richieste.
Sono disponibili anche utensili per fresatubi tipo GBC di diverse gradazioni e materiale.
La prima scelta da fare, quando si sceglie una fresatubi, è tra una ad installazione fissa o una portatile. Le prime sono quelle che vengono consigliate per chi opera in un ambiente chiuso: una fabbrica, un laboratorio o un’officina. Le seconde sono la scelta giusta per chi opera in diverse sedi e ha necessità di trasportare l’attrezzo in loco. A questo proposito, le fresatubi portatili devono rispondere a determinati requisiti di compattezza, leggerezza e facilità di trasporto.
Le fresatubi portatili proposte dall’azienda Gavazzi.it coprono un range di dimensioni che parte da un solo pollice di diametro fino ad arrivare ad dimensioni più importanti, come i 36 pollici. Questo garantisce l’adattabilità dello strumento a diversi settori, lavori ed applicazioni tecniche. Sono alimentate idraulicamente od elettricamente e possono essere completamente manuali o totalmente automatiche, passando per fasi di semi-automaticità personalizzabile. Maneggevoli, precise e stabili, impediscono la vibrazione e garantiscono la precisione e la velocità di smusso. Contraddistinte dalla leggerezza, le fresatrici portatili arrivano ad un peso massimo di 11 kg e sono tutte equipaggiate con un sistema di bloccaggio pneumatico. I motori elettrici che montano, con voltaggio a 230, possono essere sostituiti con modelli ad aria.