Ci sono avvitatori e avvitatori. La serie Yokota è il top della gamma. Il sistema “twin hammer” unico sul mercato, riduce l’usura, riduce drasticamente le vibrazioni, aumenta la coppia.Vari modelli disponibili nella versione lunga o nella versione a pistola, con albero corto o albero lungo.
L’avvitatore pneumatico è un utensile essenziale che non può mancare in nessuna officina meccanica. Permette, tramite l’uso di aria compressa, di serrare e avvitare bulloni anche parzialmente bloccati in minor tempo e con il minimo sforzo.
In commercio si possono trovare vari modelli di avvitatori pneumatici, dalla classica forma a pistola a quelli dritti con impugnatura a T. Il movimento dell’inserto può essere ad impulso o lineare.
L’avvitatore ad impulso genera il movimento dell’inserto tramite piccoli colpi, grazie ai quali permette di svitare i dadi bloccati da ruggine e incrostazioni. Questo tipo di prodotto è particolarmente consigliato per gommisti, carrozzerie e cantieri in quanto, grazie a questi impulsi, riescono a produrre una maggiore coppia.
Altre due caratteristiche molto importanti sono il numero di giri e la coppia, due valori legati tra loro. Maggior numero di giri equivale ad una coppia minore, viceversa un minor numero di giri sarà associato ad una maggiore coppia.
Per disporre di una coppia alta, bisogna orientarsi verso i modelli a corpo lungo. Questi hanno un numero di giri compreso tra i 3000 fino ad un max di 3700 gg/min ma con una coppia notevolmente più alta, dai 2050 ai 4500Nm, fino ad arrivare, in alcuni modelli specifici a circa 10000/11000Nm. Valori di coppia molto elevati anche grazie alla massa battente di tipo Twin Hammer, sistema che oltre ad aumentare la forza dell’avvitatore, riduce in modo sensibile le vibrazioni ed aumenta la vita dell’utensile.
Gli avvitatori pneumatici a corpo lungo, rispetto a quelli a pistola, hanno un peso maggiore: superano i 7 kg e possono arrivare anche a 16 kg. Nonostante ciò, con le loro doppie impugnature risultano ugualmente maneggevoli. Questi prodotti sono indicati per tutte le attività più impegnative, dalle officine di grossa carpenteria fino ai cantieri navali.
Sugli avvitatori pneumatici si possono inserire una vasta gamma di bussole, prolunghe e adattatori che, in base al modello scelto, possono variare nella misura per gli attacchi. Da ½” o da ¾” nelle versioni a pistola, da 1″ o 1½” sui modelli con coppia elevata.